Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)

Riferimenti normativi

Avvisi di preinformazione per i settori ordinari di cui all’art. 70, co. 1, d.lgs. 50/2016;
Avvisi periodici indicativi per i settori speciali di cui all’art. 127, co. 2, d.lgs. 50/2016;

Art. 37, c. 1, lett. b) d.lgs. n. 33/2013 e art. 29, c. 1, d.lgs. n. 50/2016.

Documenti

AVVISO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER SELEZIONE OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE A PROCEDURA NEGOZIATA PER AFFIDAMENTO LAVORI DI RECUPERO DI IMMOBILE UN DISUSO PER LA REALIZZAZIONE DI UN OSTELLO

L’intervento in progetto consiste nella rifunzionalizzazione dell’edificio con destinazione a ostello, ovvero a struttura extra-alberghiera, con la possibilità di accreditare la struttura quale posto-tappa lungo l’itinerario regionale della Via Francigena. Il pianterreno inoltre è parzialmente destinato a locale bar aperto al pubblico, corredato di un padiglione-dehors esterno chiuso e riscaldato, utilizzabile tutto l’anno.
Il progetto esecutivo comprende tutte le opere edili e impiantistiche relative all’ambiente di preparazione e somministrazione all’interno dell’edificio, mentre per il dehors include solo la predisposizione edile (battuto di cemento) e impiantistica (pozzetto elettrico) alla posa di questo manufatto, che tuttavia è oggetto di separata fornitura e posa.
Sono previsti inoltre alcuni interventi di sistemazione dell’area pertinenziale, in particolare l’esecutivo comprende la separazione tra l’area di pertinenza dell’ostello e quella dell’AIB, per tutelare la sicurezza e tranquillità degli ospiti dell’ostello.

Ultimo aggiornamento pagina: 02/08/2021 15:37:40

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri