Tagli boschivi in aree di notevole interesse pubblico paesaggisticamente vincolate

A seguito di una recente sentenza della Corte Costituzionale (N. 239 SENTENZA 9 - 29 novembre 2022 (T220239) - GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.48 del 30-11-2022), è stata sancita in via definitiva la necessità di specifica...
Data:

30 giugno 2023

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

A seguito di una recente sentenza della Corte Costituzionale (N. 239 SENTENZA 9 - 29 novembre 2022 (T220239) - GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.48 del 30-11-2022), è stata sancita in via definitiva la necessità di specifica autorizzazione paesaggistica per il taglio colturale dei boschi all’interno di aree vincolate ai sensi dell’art. 136 del D.lgs. 42/2004.
Questo significa che qualunque intervento di taglio boschivo (tecnicamente “interventi selvicolturali”) da effettuare nelle aree soggette a vincolo di notevole interesse pubblico, ripreso nel Codice dei Beni Culturali agli artt. 136 e 157, deve essere preventivamente autorizzato dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio.
Per il territorio dell’Unione Montana Valle Susa le aree interessate da suddetto vincolo riguardano l’intero Comune di Novalesa e parte dei Comuni di Avigliana, Almese, Bruzolo, Bussoleno, Caselette, Chianocco, Chiusa di San Michele, Mattie, Mompantero, San Giorio di Susa, Sant’Ambrogio di Torino, Sant’Antonino, Susa, Vaie e Venaus.
Si ricorda ai cittadini che anche il taglio di una singola pianta o di poche piante, se effettuato nelle aree vincolate da notevole interesse pubblico (art. 136 e 157 del Codice dei beni culturali e del paesaggio) presenti nei Comuni sopraelencati, necessita di autorizzazione paesaggistica.
Per eventuali informazioni ed approfondimenti sull’argomento gli uffici tecnici comunali e lo Sportello Forestale dell’Unione Montana Valle Susa sono a disposizione.

Allegati

Documenti

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 05/03/2025 12:14:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)