Descrizione
La Responsabile area Tecnica
Premesso che l’Unione Montana Valle Susa, su indicazioni dell’Ufficio Tecnico Comunale, Settore Lavori Pubblici, ha predisposto, come già negli anni passati, il piano per il taglio della vegetazione lungo gli alvei per il ripristino dell’officiosità idraulica dei corsi d’acqua, anno 2025, Piano Manutenzione Ordinaria Fondi Ato;
Visto il D. lgs. n. 42 del 22/1/2004;
Visto il D.P.R. n. 31 del 13/02/2017;
Vista la D.G.R. 26/5/2008, n. 38-8849;
Vista la Circolare del Presidente della Giunta Regionale 17/09/2012, n. 10/UOL/AGR
Visto il Regolamento forestale regionale 20/09/2011, n. 8/R ;
Considerato che lungo i torrenti, rii e canali esistenti nel territorio comunale, sono presenti piante, in stato deperente, sradicate, stroncate o inclinate la cui caduta potrebbe ostruire l’alveo, impedendo il regolare deflusso delle acque;
Dato atto che risulta pertanto necessario procedere al taglio delle piante sopraindicate il quale diviene indispensabile per ragioni di manutenzione idraulica affinché la rete idrica esistente sul territorio comunale venga mantenuta in efficienza in modo tale da evitare allagamenti delle aree circostanti, ristagni e ostacolo al libero deflusso delle acque;
Considerato che, in base al Piano di Manutenzione ordinaria Fondi Ato 2025 e alle risorse attribuite al nostro Comune, il Comune potrà eseguire il taglio soltanto su alcuni canali/rii;
Visto l’articolo 54 del D. lgs. n. 267/2000;
ORDINA
A tutti i proprietari dei terreni in alveo o confinanti con i corsi d’acqua (torrenti, rii, canali, etc.), di provvedere direttamente e entro 30 giorni, ad eseguire il taglio e lo sgombero delle piante in stato
deperente, sradicate, stroncate o inclinate la cui caduta potrebbe ostruire l’alveo, impedendo il regolare deflusso delle acque,
precisando che in caso di inerzia dei privati il Comune potrebbe intervenire e le spese potranno essere addebitate agli stessi proprietari inadempienti.
Si precisa che per l’anno 2025, in base al finanziamento del PMO Fondi Ato 2025, il Comune e l’Unione Montana interverranno soltanto in alcuni tratti dei seguenti rii:
- Combalosa
- Bealera di Rivoli/Saraceno
- Rio Cantarana
- Rio Taparone
- Rio Comba
Qualora i privati non intervengano, il legname potrà essere rimosso dall’Unione Montana o dal Comune e gli stessi potranno disporne, senza che venga corrisposto alcun indennizzo od altro compenso per il legname eventualmente alienato al privato.
Il presente avviso viene pubblicizzato mediante affissione all’Albo Pretorio on line ed in altri luoghi visibili al pubblico ed all’uopo destinati.
Contro la presente Ordinanza è ammesso ricorso al T.A.R. nel termine di 60 giorni dalla notifica o, in via alternativa, ricorso al Presidente della Repubblica nel termine di 120 giorni dalla pubblicazione e notifica.
Chiusa di San Michele, 17/02/2025
La responsabile area tecnica
Geom. Cristina Margaira
Premesso che l’Unione Montana Valle Susa, su indicazioni dell’Ufficio Tecnico Comunale, Settore Lavori Pubblici, ha predisposto, come già negli anni passati, il piano per il taglio della vegetazione lungo gli alvei per il ripristino dell’officiosità idraulica dei corsi d’acqua, anno 2025, Piano Manutenzione Ordinaria Fondi Ato;
Visto il D. lgs. n. 42 del 22/1/2004;
Visto il D.P.R. n. 31 del 13/02/2017;
Vista la D.G.R. 26/5/2008, n. 38-8849;
Vista la Circolare del Presidente della Giunta Regionale 17/09/2012, n. 10/UOL/AGR
Visto il Regolamento forestale regionale 20/09/2011, n. 8/R ;
Considerato che lungo i torrenti, rii e canali esistenti nel territorio comunale, sono presenti piante, in stato deperente, sradicate, stroncate o inclinate la cui caduta potrebbe ostruire l’alveo, impedendo il regolare deflusso delle acque;
Dato atto che risulta pertanto necessario procedere al taglio delle piante sopraindicate il quale diviene indispensabile per ragioni di manutenzione idraulica affinché la rete idrica esistente sul territorio comunale venga mantenuta in efficienza in modo tale da evitare allagamenti delle aree circostanti, ristagni e ostacolo al libero deflusso delle acque;
Considerato che, in base al Piano di Manutenzione ordinaria Fondi Ato 2025 e alle risorse attribuite al nostro Comune, il Comune potrà eseguire il taglio soltanto su alcuni canali/rii;
Visto l’articolo 54 del D. lgs. n. 267/2000;
ORDINA
A tutti i proprietari dei terreni in alveo o confinanti con i corsi d’acqua (torrenti, rii, canali, etc.), di provvedere direttamente e entro 30 giorni, ad eseguire il taglio e lo sgombero delle piante in stato
deperente, sradicate, stroncate o inclinate la cui caduta potrebbe ostruire l’alveo, impedendo il regolare deflusso delle acque,
precisando che in caso di inerzia dei privati il Comune potrebbe intervenire e le spese potranno essere addebitate agli stessi proprietari inadempienti.
Si precisa che per l’anno 2025, in base al finanziamento del PMO Fondi Ato 2025, il Comune e l’Unione Montana interverranno soltanto in alcuni tratti dei seguenti rii:
- Combalosa
- Bealera di Rivoli/Saraceno
- Rio Cantarana
- Rio Taparone
- Rio Comba
Qualora i privati non intervengano, il legname potrà essere rimosso dall’Unione Montana o dal Comune e gli stessi potranno disporne, senza che venga corrisposto alcun indennizzo od altro compenso per il legname eventualmente alienato al privato.
Il presente avviso viene pubblicizzato mediante affissione all’Albo Pretorio on line ed in altri luoghi visibili al pubblico ed all’uopo destinati.
Contro la presente Ordinanza è ammesso ricorso al T.A.R. nel termine di 60 giorni dalla notifica o, in via alternativa, ricorso al Presidente della Repubblica nel termine di 120 giorni dalla pubblicazione e notifica.
Chiusa di San Michele, 17/02/2025
La responsabile area tecnica
Geom. Cristina Margaira
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 05/03/2025 12:05:55