Carta Forestale
La carta forestale comunale è un documento cartografico che rappresenta la situazione forestale del territorio comunale.
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a tutti i cittadini, imprese e enti che hanno interesse a conoscere la situazione forestale del territorio comunale quali:
- Enti pubblici
- Privati
- Associazioni
- Imprese
In particolare, può essere utile per:
- la pianificazione territoriale;
- la gestione dei boschi;
- la prevenzione degli incendi;
- la ricerca scientifica.
Descrizione
La carta forestale comunale è prevista dalla normativa nazionale e regionale in materia di foreste. La carta forestale comunale è stata introdotta dalla legge regionale 22 dicembre 1982, n. 56. In particolare, la legge 227/2001, che ha istituito il Servizio forestale nazionale, prevede che i comuni elaborino e mantengano aggiornata la carta forestale del proprio territorio.
La carta forestale comunale deve riportare le seguenti informazioni:
- La delimitazione delle aree boschive
- I tipi forestali presenti
- La forma di governo dei boschi
- Le strade agrosilvopastorali
La carta forestale regionale è anche uno degli elementi conoscitivi fondamentali del Piano Forestale Regionale, che ne prevede periodici aggiornamenti anche a scopo di monitoraggio. E' consultabile dal sito del Sistema Piemonte.
La carta forestale comunale è uno strumento importante per la conoscenza e la gestione del territorio forestale. È un documento che può essere utilizzato da cittadini, imprese ed enti per diverse finalità.
Come fare
La documentazione è visionabile online attraverso il sito comunale e regionale.
Per ottenere un estratto della carta forestale comunale, è necessario presentare una richiesta al comune di residenza. La richiesta può essere presentata in forma cartacea o telematica.
Cosa serve
Per visionare autonomamente ed online il piano non è richiesta specifica documentazione.
- una copia del documento d'identità del richiedente;
- una planimetria del terreno oggetto della richiesta.
Cosa si ottiene
La carta forestale comunale è un documento cartografico in formato cartaceo o digitale. Il documento riporta le seguenti informazioni:
- la posizione dei boschi;
- l'estensione dei boschi;
- i tipi forestali presenti;
- le forme di governo dei boschi.
Tempi e scadenze
Le richieste vengono evase entro 60 giorni.
Costi
Normali costi di copia (formato A/4 0,25 €/foglio, formato A/3 0,30 €/foglio), diritti eventuali certificati base 15,00 €.
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Lavori Pubblici - Manutenzioni
Ulteriori informazioni
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Documenti
Documenti - Normativa
Procedimenti amministrativi
Argomenti
Ultimo aggiornamento pagina: 04/01/2024 09:11:00
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Prenota appuntamento (Apre il link in una nuova scheda)