Raccolta Rifiuti

Il servizio di raccolta rifiuti è un servizio pubblico che consiste nella raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti urbani. È un ser

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Il servizio di raccolta rifiuti è rivolto a tutti i cittadini e le imprese residenti o domiciliati nel territorio comunale

Descrizione

Il servizio di raccolta rifiuti è disciplinato dal D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152, che detta le disposizioni in materia di tutela dell'ambiente, di gestione dei rifiuti e di bonifica dei siti contaminati.

Il servizio di raccolta rifiuti è organizzato in ambito territoriale ottimale (ATO), che è un'area geografica definita dalla Regione per garantire un'omogenea gestione dei rifiuti.

Ecocentri
In Valle di Susa sono operativi 10 ecocentri consortili a servizio delle utenze residenti o proprietarie di seconde case nei Comuni soci di Acsel SpA.
Gli ecocentri sono aree attrezzate dove è possibile conferire gratuitamente rifiuti che non si possono mettere nei cassonetti tradizionali, ovvero tutti i materiali recuperabili, i rifiuti urbani pericolosi e gli ingombranti.

Dal 2011, in seguito ad una riorganizzazione generale, tutti gli ecocentri sono diventati consortili, ovvero ogni cittadino può usufruire indifferentemente di ciascuna area (un cittadino di Avigliana può recarsi in ecocentro a Bardonecchia e viceversa…).

Il servizio di raccolta rifiuti è un servizio importante per la tutela dell'ambiente e della salute pubblica. È un servizio essenziale che deve essere accessibile a tutti i cittadini e le imprese.

Come fare

Per ottenere il servizio di raccolta rifiuti è necessario essere in regola con il pagamento della tassa sui rifiuti (TARI). La TARI è una tassa comunale che viene applicata a tutti i proprietari o possessori di immobili, sia residenziali che non residenziali.

L’utente può accedere al sito del Comune oppure direttamente al sito dell'ACSEL dove è possibile ottenere le informazioni sul servizio, dove viene operato, gli orari e i contatti.

Cosa serve

Per ottenere il servizio di raccolta rifiuti è necessario presentare al Comune una richiesta di attivazione del servizio. La richiesta può essere presentata in forma cartacea o telematica.

La documentazione da presentare alla richiesta di attivazione del servizio è la seguente:

Copia del documento di identità del richiedente;
Copia del contratto di locazione o di acquisto dell'immobile;
Copia della bolletta della TARI dell'anno precedente.

Cosa si ottiene

Con l'attivazione del servizio di raccolta rifiuti si ottengono i seguenti servizi:
  • Raccolta porta a porta dei rifiuti differenziati (carta, cartone, vetro, plastica, metallo, organico);
  • Raccolta stradale dei rifiuti indifferenziati;
  • Raccolta dei rifiuti ingombranti;
  • Raccolta dei rifiuti pericolosi.

L’utente andando sul sito del Comune potrà ottenere le informazioni su:
Tipologia di raccolta dei rifiuti attiva (porta a porta o stradale)
Frequenza, giorni e fascia oraria delle raccolte e dello spazzamento
Percentuali di raccolta differenziata dell’ultimo triennio
Ubicazione, modalità di accesso e orari di apertura dei centri di raccolta ed elenco dei rifiuti conferibili
Mappatura isole di prossimità

Tempi e scadenze

La richiesta di attivazione del servizio di raccolta rifiuti deve essere presentata al Comune entro il 30 giugno dell'anno successivo alla dalla data di trasferimento della residenza o del domicilio.

Il servizio non ha una scadenza

Costi

Il costo del servizio di raccolta rifiuti è stabilito dal Comune e viene applicato sulla base della superficie dell'immobile.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Commercio - Ragioneria - Tributi - Segreteria - Rifiuti

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Regolamento Ecocentro_Condove.pdf [.pdf 359,62 Kb - 25/10/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Regolamenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 15/07/2025 10:57:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)