Il servizio idrico integrato svolge attività di pianificazione e regolamentazione di tutela delle acque con riferimento ai servizi idrici di acquedotto, fognatura e depurazione, di regolamentazione e verifica dei sistemi di organizzazione del servizio di gestione del servizio idrico integrato, il tutto attraverso l’Osservatorio.
L’ Osservatorio dei Servizi Idrici Integrati è stato Istituito con D.G.R. 64-17310 del 10 marzo 1997 e ad esso compete la realizzazione di quadri conoscitivi di sintesi sullo stato dei servizi idrici, inerenti tra gli altri:
i piani d’ambito del servizio idrico integrato (SII);
i modelli adottati per l’esercizio delle funzioni di organizzazione, gestione, controllo e programmazione dei servizi e dei relativi costi;
il censimento dei soggetti gestori dei servizi idrici integrati;
le tariffe applicate;
L’Osservatorio regionale inoltre garantisce il proprio supporto agli Enti ed Organismi competenti in materia di SII ed assicura l’accesso generalizzato, anche per via informatica, ai dati raccolti e alle elaborazioni effettuate per la tutela degli interessi degli utenti.