Fatturazione Elettronica

Sistema di emissione, trasmissione e conservazione delle fatture in formato elettronico

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Il servizio di fatturazione elettronica del Comune di Chiusa di San Michele è rivolto a tutti i soggetti, imprese e professionisti, che devono emettere fatture nei confronti del Comune.

Descrizione

La fatturazione elettronica è disciplinata dal Decreto Legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (Codice dell'Amministrazione Digitale) e dal Decreto Ministeriale 23 gennaio 2015.

Il Codice dell'Amministrazione Digitale prevede che le fatture emesse nei confronti delle Pubbliche Amministrazioni devono essere in formato elettronico e trasmesse telematicamente tramite il Sistema di Interscambio (SDI).

Il Decreto Ministeriale 23 gennaio 2015 ha stabilito le specifiche tecniche per la fatturazione elettronica verso le Pubbliche Amministrazioni.

Per informazioni sul servizio di fatturazione elettronica del Comune di Chiusa di San Michele, è possibile contattare l'Ufficio Amministrativo Ragioneria.

Per ulteriori informazioni sulla fatturazione elettronica, è possibile consultare il sito internet dell'Agenzia delle Entrate.

Come fare

Per poter emettere fatture elettroniche nei confronti del Comune di Chiusa di San Michele, è necessario registrarsi al Sistema di Interscambio (SDI).

La registrazione al SDI può essere effettuata tramite il sito internet dell'Agenzia delle Entrate.

Cosa serve

Per emettere fatture nei confronti del Comune è necessario inserire oltra ai normali dati visibili al fondo di ogni pagina del sito istituzionale il Codice Univoco Ufficio che identifica il Comune di Chiusa di San Michele UF7JIS.

Per la registrazione al SDI è necessario presentare i seguenti documenti:

Codice Fiscale o Partita IVA
Ragione sociale o denominazione
Indirizzo
Codice Univoco di Attribuzione (CUNA)

Cosa si ottiene

Una volta registrati al SDI, è possibile emettere fatture elettroniche nei confronti del Comune di Chiusa di San Michele.

Le fatture elettroniche devono essere inviate al Comune tramite il Sistema di Interscambio (SDI).

Tempi e scadenze

Le fatture elettroniche devono essere emesse entro il giorno 15 del mese successivo a quello di competenza.

Costi

I costi per l'emissione di fatture elettroniche variano in base al servizio di fatturazione elettronica utilizzato.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Commercio - Ragioneria - Tributi - Segreteria - Rifiuti

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Servizio fatturazione elettronica.pdf [.pdf 63,97 Kb - 01/02/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 01/02/2024 11:28:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)