Il servizio di acquedotto comunale è disciplinato dal Decreto Legislativo 31 luglio 2006, n. 264, che detta le disposizioni in materia di Servizio Idrico Integrato (SII).
In particolare, l'articolo 10 del decreto stabilisce che "il servizio idrico integrato è un servizio pubblico essenziale, regolato e gestito in modo unitario, efficiente, economico ed equo, secondo principi di trasparenza, pubblicità e partecipazione".
La gestione dei Servizi di acquedotto e fognatura del Comune di Chiusa di San Michele sono stati affidata alla Società Metropolitana Acque Torino S.p.A.
Smat opera nel campo del Servizio Idrico Integrato - acquedotto, fognatura e depurazione - e serve molti comuni della provincia torinese. La SMAT gestisce le più diversificate fonti di approvvigionamento idrico, gli impianti di potabilizzazione e di distribuzione dell’acqua per il consumo umano, delle reti di raccolta di depurazione e riuso delle acque reflue urbane, assicurando la continuità del servizio anche in caso di emergenza. La qualità del servizio, dalla progettazione al trattamento e alla distribuzione, è certificata a livello internazionale con il sistema UNI EN ISO 9001/2000, che attesta l’effettiva rispondenza dei servizi offerti dall`azienda agli standard europei e mondiali.
Gli utenti, per le pratiche amministrative relative alle richieste di nuovi allacciamenti, volture, cessioni ecc... potranno contattare:
- Per segnalare guasti, rotture, emergenze e inquinamenti idrici nell’area dei Comuni serviti è attivo tutti i giorni con orario continuato dalle 0.00 alle 24.00 il Numero Verde 800 060 060
- lo sportello telefonico del Servizio Clienti della SMAT, numero verde 800 010 010, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 17.30
- gli uffici della sede centrale della SMAT siti in Torino, Corso XI Febbraio n° 14, aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 16.30 (Tel. 011/4645010/011/012/111 - Fax 011/4645391 - 4365.575).
-E-mail: info@smatorino.it
-P.E.C.: info@smatorino.postecert.it