A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti residenti e non ed aziende, indipendentemente dalla loro condizione economica.

Descrizione

Il servizio di acquedotto comunale è disciplinato dal Decreto Legislativo 31 luglio 2006, n. 264, che detta le disposizioni in materia di Servizio Idrico Integrato (SII).
In particolare, l'articolo 10 del decreto stabilisce che "il servizio idrico integrato è un servizio pubblico essenziale, regolato e gestito in modo unitario, efficiente, economico ed equo, secondo principi di trasparenza, pubblicità e partecipazione".
La gestione dei Servizi di acquedotto e fognatura del Comune di Chiusa di San Michele sono stati affidata alla Società Metropolitana Acque Torino S.p.A.
Smat opera nel campo del Servizio Idrico Integrato - acquedotto, fognatura e depurazione - e serve molti comuni della provincia torinese. La SMAT gestisce le più diversificate fonti di approvvigionamento idrico, gli impianti di potabilizzazione e di distribuzione dell’acqua per il consumo umano, delle reti di raccolta di depurazione e riuso delle acque reflue urbane, assicurando la continuità del servizio anche in caso di emergenza. La qualità del servizio, dalla progettazione al trattamento e alla distribuzione, è certificata a livello internazionale con il sistema UNI EN ISO 9001/2000, che attesta l’effettiva rispondenza dei servizi offerti dall`azienda agli standard europei e mondiali.
Gli utenti, per le pratiche amministrative relative alle richieste di nuovi allacciamenti, volture, cessioni ecc... potranno contattare:
- Per segnalare guasti, rotture, emergenze e inquinamenti idrici nell’area dei Comuni serviti è attivo tutti i giorni con orario continuato dalle 0.00 alle 24.00 il Numero Verde 800 060 060
- lo sportello telefonico del Servizio Clienti della SMAT, numero verde 800 010 010, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 17.30
- gli uffici della sede centrale della SMAT siti in Torino, Corso XI Febbraio n° 14, aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 16.30 (Tel. 011/4645010/011/012/111 - Fax 011/4645391 - 4365.575).
-E-mail: info@smatorino.it
-P.E.C.: info@smatorino.postecert.it


Come fare

Per ottenere il servizio di acquedotto comunale è necessario presentare una richiesta all'ente gestore, in questo caso Smat spa.
La richiesta può essere presentata in uno degli sportelli aziendali, per posta o per via telematica.

Cosa serve

Per presentare la richiesta è necessario compilare il modulo di richiesta di allacciamento disponibile sul sito web di Smat spa.

Alla domanda è necessario allegare i seguenti documenti:
• Copia del documento d'identità del richiedente
• Copia del titolo di proprietà o di possesso dell'immobile
• Copia del certificato di abitabilità o di agibilità dell'immobile

Cosa si ottiene

Con l'allacciamento al servizio di acquedotto comunale, il cittadino ottiene il diritto di usufruire dell'acqua potabile per uso domestico e civile.

Tempi e scadenze

La Smat spa si impegna a rispondere alla richiesta di allacciamento entro 60 giorni circa dalla data di presentazione.

Costi

I costi del servizio di acquedotto comunale sono stabiliti dall'Autorità d'Ambito Territoriale Ottimale (ATO) 3, che comprende i comuni della provincia di Torino.
I costi sono composti da una quota fissa e da una quota variabile, che dipende dal consumo di acqua.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Anagrafe - Stato civile - Protocollo

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Scheda servizio Acquedotto.pdf [.pdf 98,05 Kb - 04/01/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 04/01/2024 11:26:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)