Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)

A chi è rivolto

Il servizio interessa tutti i proprietari di immobili o titolari di diritti reali sugli stessi:
  • Cittadini;
  • Professionisti (ingegneri, architetti, geometri, ecc.);
  • Imprese;
I non proprietari potranno rivolgersi presso gli uffici dell'Agenzia delle Entrate - Territorio di via Guicciardini, 11.

Descrizione

È un registro nel quale si elencano e descrivono i beni immobili, con l'indicazione del luogo e del confine, con il nome dei loro possessori e le relative rendite

I dati catastali sono utilizzati per diverse finalità, tra cui:
  • Tassazione: il valore catastale degli immobili è la base per il calcolo di diverse imposte, come l'IMU e la TASI.
  • Pianificazione urbanistica: i dati catastali sono utilizzati per la pianificazione urbanistica del territorio comunale.
  • Acquisti e vendite: i dati catastali sono necessari per le compravendite immobiliari.
  • Finanziamenti: i dati catastali possono essere utilizzati per ottenere finanziamenti ipotecari.

Il Comune di Chiusa di San Michele gestisce il catasto in modo telematico, in conformità con le disposizioni dell'Agenzia delle Entrate.

La planimetria catastale non ha valore probatorio in giudizio ai fini della dimostrazione della conformità urbanistica dell'immobile, tale valenza è attribuita alla "planimetria comunale" desumibile dalle pratiche edilizie presentate. In caso di difformità tra la planimetria comunale e lo stato dei luoghi, è necessario procedere, se possibile, alla sanatoria edilizia, di conseguenza la planimetria catastale deve corrispondere allo stato dichiarato in Comune nonché allo stato dei luoghi.

Normativa
Testo Unico del 08/10/1931 n. 1572;
Regolamento del 08/12/1938 n. 2153;
Legge n. 679 del 1° ottobre 1969;
DPR n. 650 del 26 ottobre 1972;
DMF n. 701 del 19 aprile 1994;
DL n. 323 del 20 giugno 1996;
DL n. 28 del 2 gennaio 1998;
DL n. 2646 del 21 marzo 2001;
DL 8 gennaio 2024 n. 1.



Come fare

Per ottenere i dati catastali è possibile:
  • Rivolgersi all'Ufficio Tecnico del Comune di Chiusa di San Michele
  • Consultare il sito web dell'Agenzia delle Entrate

Cosa serve

Dati anagrafici del proprietario;
Indirizzo immobile;
Delega del proprietario;

Cosa si ottiene

  • Estratto di mappa: rappresentazione grafica del bene immobile;
  • Documentazione catastale: dati catastali del bene immobile (foglio, numero, subalterno, categoria, rendita catastale, intestatario, ecc.)
Il Comune non può rilasciare visure di mappa, visure catastali, planimetrie catastali e simili, certificate o con valore legale come quelle rilasciate direttamente dall'Agenzia delle Entrate Catasto.

Comune e Catasto sono organi distinti con compiti e funzioni diversi. La regolarità edilizia di un'immobile è provata esclusivamente dalle relative pratiche presentate all'Ufficio Edilizia Privata del Comune e non dalle planimetrie catastali per comunque devono rispecchiare la situazione licenziata e lo stato di fatto del bene.

Tempi e scadenze

Il rilascio dei dati catastali avviene in tempo reale, salvo carichi di lavoro degli uffici e affluenza agli sportelli.

Costi

Il servizio è gratuito salvo i normali costi di stampa/fotocopia.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Lavori Pubblici - Manutenzioni

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Scheda Servizio Catasto.pdf [.pdf 23,96 Kb - 06/06/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 06/06/2024 12:20:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri