È un registro nel quale si elencano e descrivono i beni immobili, con l'indicazione del luogo e del confine, con il nome dei loro possessori e le relative rendite
I dati catastali sono utilizzati per diverse finalità, tra cui:
- Tassazione: il valore catastale degli immobili è la base per il calcolo di diverse imposte, come l'IMU e la TASI.
- Pianificazione urbanistica: i dati catastali sono utilizzati per la pianificazione urbanistica del territorio comunale.
- Acquisti e vendite: i dati catastali sono necessari per le compravendite immobiliari.
- Finanziamenti: i dati catastali possono essere utilizzati per ottenere finanziamenti ipotecari.
Il Comune di Chiusa di San Michele gestisce il catasto in modo telematico, in conformità con le disposizioni dell'Agenzia delle Entrate.
La planimetria catastale non ha valore probatorio in giudizio ai fini della dimostrazione della conformità urbanistica dell'immobile, tale valenza è attribuita alla "planimetria comunale" desumibile dalle pratiche edilizie presentate. In caso di difformità tra la planimetria comunale e lo stato dei luoghi, è necessario procedere, se possibile, alla sanatoria edilizia, di conseguenza la planimetria catastale deve corrispondere allo stato dichiarato in Comune nonché allo stato dei luoghi.
Normativa
Testo Unico del 08/10/1931 n. 1572;
Regolamento del 08/12/1938 n. 2153;
Legge n. 679 del 1° ottobre 1969;
DPR n. 650 del 26 ottobre 1972;
DMF n. 701 del 19 aprile 1994;
DL n. 323 del 20 giugno 1996;
DL n. 28 del 2 gennaio 1998;
DL n. 2646 del 21 marzo 2001;
DL 8 gennaio 2024 n. 1.