L'autocertificazione di conformità igienico-sanitaria è una dichiarazione con cui il richiedente attesta, sotto la propria responsabilità, che un immobile, un impianto o un’attività rispettano i requisiti igienico-sanitari previsti dalla normativa vigente.
Questo documento è richiesto in diversi ambiti, tra cui:
Pratiche edilizie, come agibilità o cambio di destinazione d’uso;
Autorizzazioni sanitarie per attività soggette a controllo, come ristorazione, strutture ricettive o sanitarie;
Apertura o modifica di attività commerciali e produttive con impatto sulla salute pubblica.
L’autocertificazione consente di semplificare le procedure amministrative, ma l’ente competente può effettuare controlli per verificarne la veridicità. In caso di dichiarazioni false, sono previste sanzioni ai sensi della normativa vigente.