Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)

A chi è rivolto

Questo servizio è rivolto a tutti i cittadini e le imprese che intendono avviare una nuova attività commerciale, artigianale o altro nel territorio del Comune di Chiusa di San Michele. Si tratta di un punto unico di accesso per tutte le pratiche necessarie all'avvio dell'attività, semplificando così le procedure burocratiche.

Descrizione

Il SUAP (Sportello Unico per le Attività Produttive) delle Valli è un servizio che permette di presentare un'unica istanza per ottenere tutte le autorizzazioni necessarie all'avvio di un'attività economica. Il Comune di Chiusa di San Michele, in collaborazione con il SUAP delle Valli, offre un supporto completo ai cittadini e alle imprese in tutte le fasi del procedimento, dalla presentazione della domanda alla concessione delle autorizzazioni.

Alcune attività economiche soggette al procedimento amministrativo comunale:
  • Commercio in sede fissa
  • Commercio su area pubblica
  • Somministrazione alimenti e bevande
  • Licenze di pubblica sicurezza (alberghi, sale giochi, agenzie d'affari, fuochi d'artificio, fochino, spettacoli e trattenimenti pubblici ,ecc..)
  • Autorizzazioni sanitarie (laboratori, bar, ristoranti, ecc..)
  • Acconciatore, estetista, tatuatore e piercing
  • Attività artigianali

Verificare tramite il Suap il corretto inquadramento dell'attività per definire la procedura.

Come fare

Per avviare la tua attività commerciale, è sufficiente presentare una segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) al SUAP delle Valli in via telematica sul portale al link clicca qui.

Contattando l'ufficio Commercio del Comune e il Suap delle Valli potrai ottenere informazioni dettagliate.

Cosa serve

Per presentare la SCIA (Segnalazione di Inizio Attività), è necessario allegare la seguente documentazione:
Modulo SCIA compilato e firmato;
Documentazione relativa all'immobile (planimetrie, certificati di agibilità, ecc.);
Documentazione relativa all'attività (descrizione dell'attività, requisiti professionali, ecc.);
Altre eventuali autorizzazioni specifiche richieste dalla normativa vigente specifica e di settore;
Documenti d'identità
Procura alla presentazione della pratica
Ricevuta di pagamento diritti di segreteria


La completezza della documentazione è un requisito essenziale per poter aprire l'attività immediatamente nonché procedere con l'istruttoria della pratica. È importante presentare una documentazione completa fin dall'inizio per evitare ritardi e sospensioni.

Cosa si ottiene

Con la presentazione della SCIA, si ottiene il nulla osta all'avvio dell'attività, previa verifica della sussistenza dei requisiti previsti dalla legge.

Tempi e scadenze

La pratica presentata in maniera completa, prima dell'inizio dell'attività è immediatamente efficace. Tuttavia, gli uffici comunali competenti possono effettuare sopralluoghi per verificare la conformità delle dichiarazioni.

Costi

Per l'istruttoria della SCIA sono previsti diritti di segreteria, il cui importo varia in base al tipo di attività, consultare preventivamente sulla piattaforma l'ammontare previsto.

Accedi al servizio

Sportello Unico Attività Produttive presso l'Unione Montana Valle Susa

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Condizioni di servizio.pdf [.pdf 218,04 Kb - 10/10/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 10/10/2024 12:48:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri