Imposta Unica Comunale (IUC)

L’Imposta Unica Comunale (IUC) è un tributo che ogni proprietario di immobili, terreni o aree edificabili deve pagare al Comune

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

L'IUC riguarda tutti i possessori di:
  • Fabbricati: case, appartamenti, negozi, uffici, capannoni, ecc. situati nel territorio comunale.
  • Aree edificabili: terreni su cui è possibile costruire.
Sono escluse dalla IMU le prime case di abitazione, se determinate condizioni sono rispettate.

Dal 2016 per determinare l'esenzione dall' IMU prevista per i terreni agricoli ricadenti in aree montane o di collina si applicano i criteri individuati dalla circolare del Ministero delle finanze n. 9 del 14.6.’93. Sono, inoltre, esenti dall'IMU i terreni agricoli:

Posseduti e condotti dai coltivatori diretti e dagli imprenditori agricoli professionali, iscritti nella previdenza agricola, indipendentemente dalla loro ubicazione;
  • Ubicati nei comuni delle isole minori;
  • Immutabilmente destinati all’agricoltura, alla silvicoltura e all’allevamento di animali con proprietà collettiva indivisibile e inusucapibile.

Descrizione

L'IUC è stata introdotta per semplificare il sistema di tassazione locale sui beni immobili. Sostituisce diverse imposte precedenti e unifica il pagamento in un'unica soluzione. L'importo dell'IUC varia in base a diversi fattori, tra cui:
  • Categoria catastale dell'immobile: ciascuna categoria ha una rendita catastale diversa, che incide sul calcolo dell'imposta.
  • Valore venale dell'immobile: per alcuni immobili, come quelli di lusso, si applica un'aliquota maggiorata.
  • Utilizzo dell'immobile: ad esempio, se l'immobile è adibito ad abitazione principale o ad uso diverso.
  • Presenza di agevolazioni: in alcuni casi, sono previste riduzioni o esenzioni.
Riferimenti normativi:
  • Decreto legislativo n. 23 del 14 marzo 2011
  • Legge n. 160 del 27 dicembre 2019

Come fare

  • Rivolgersi a un professionista: un commercialista o un CAF può assistere nella compilazione del modello e nel calcolo dell'imposta.
  • Utilizzare i servizi online messi a disposizione dall'Agenzia delle Entrate: alcuni servizi consentono di calcolare l'imposta e pagare direttamente online.

Cosa serve

Per effettuare il pagamento dell'IUC, è necessario avere a disposizione:
  • Modello di pagamento: predisposto dal Comune.
  • Dati catastali dell'immobile: foglio, particella, subalterno, rendita catastale.
  • Codice fiscale del contribuente.
  • Informazioni sui pagamenti effettuati negli anni precedenti.

Cosa si ottiene

Effettuando il pagamento dell'IUC si adempie a un obbligo di legge e si contribuisce al finanziamento dei servizi comunali.

Tempi e scadenze

L'IUC deve essere pagata entro le scadenze stabilite annualmente dal Comune. Di solito, sono previste due rate annuali. Le scadenze precise sono indicate nel modello di pagamento.

Costi

Oltre all'imposta dovuta, potrebbero essere previsti dei costi bancari di versamento.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Commercio - Ragioneria - Tributi - Segreteria - Rifiuti

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Condizioni di servizio.pdf [.pdf 218,04 Kb - 25/09/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 25/09/2024 16:53:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)