Descrizione
Quando alla fine del 2006 Legambiente Italia decideva di terminare l'esperienza dell'accoglienza dei bambini provenienti dalle zone contaminate dal disastro di Chernobyl, un gruppo di persone della Val Susa, che credeva fermamente, nel valore e nell'importanza dell'ospitalità dei bambini sul territorio Italiano, decideva di proseguire l'esperienza dell'ospitalità, in corso ormai da molti anni nella valle di susa, organizzandosi in modo autonomo come "associazione", unendosi ad altri gruppi che condividevano gli stessi principi.
Così nasceva il "Gruppo Solidarietà Valle Susa" con sede a Chiusa di San Michele presso i locali a piano terra, della Scuola Materna.
I nostri progetti sono sostanzialmente due:
- l'accoglienza di minori provenienti dalle zone russe contaminate, presso famiglie ospitanti
- iniziative rivolte ai bambini dell'orfanotrofio "Guso Privit Dlya Detei l Podrostkov" di Novozibkov
Abbiamo deciso di rivolgere la nostra attenzione alla zona di Novozibkov (località nel sud della Russia), in quanto fortemente contaminata ed al contrario delle aree bielorusse ed ucraine, che hanno goduto di numerose attenzioni internazionali nel corso di questi anni, un po' dimenticata.
Eventi e manifestazioni
Vengono organizzate numerose iniziative del corso dell'anno, per finanziare il soggiorno dei bambini, tra cui cene di solidarietà, mercatini, spettacoli.
La prossima iniziativa sarà la partecipazione al mercatino di Natale alla Chiusa.
Seguirà una cena in data da definire.
Poi in primavera la vendita di fiori presso supermercati della zona
Così nasceva il "Gruppo Solidarietà Valle Susa" con sede a Chiusa di San Michele presso i locali a piano terra, della Scuola Materna.
I nostri progetti sono sostanzialmente due:
- l'accoglienza di minori provenienti dalle zone russe contaminate, presso famiglie ospitanti
- iniziative rivolte ai bambini dell'orfanotrofio "Guso Privit Dlya Detei l Podrostkov" di Novozibkov
Abbiamo deciso di rivolgere la nostra attenzione alla zona di Novozibkov (località nel sud della Russia), in quanto fortemente contaminata ed al contrario delle aree bielorusse ed ucraine, che hanno goduto di numerose attenzioni internazionali nel corso di questi anni, un po' dimenticata.
Eventi e manifestazioni
Vengono organizzate numerose iniziative del corso dell'anno, per finanziare il soggiorno dei bambini, tra cui cene di solidarietà, mercatini, spettacoli.
La prossima iniziativa sarà la partecipazione al mercatino di Natale alla Chiusa.
Seguirà una cena in data da definire.
Poi in primavera la vendita di fiori presso supermercati della zona
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via ex combattenti n.10/B |
Telefono | 335.425011 |
Fax | 011.9642205 |
grupposolidarietavallesusa@quipo.it | |
Web | http://www.grupposolidarietavallesusa.org (Apre il link in una nuova scheda) |
Responsabile | Tarcisio Bruno |