Cosa vedere

Benvenuti a Chiusa di San Michele, un pittoresco borgo situato all'imbocco della Val di Susa, incastonato tra le suggestive colline e montagne del Piemonte. Il paese, con la sua ricca storia e cultura, il suo ambiente incontaminato e i suoi panorami mozzafiato, rappresenta una destinazione ideale per un soggiorno all'insegna del relax e della scoperta.

Da sempre la Valle di Susa è una delle aree privilegiate per il collegamento dell’Italia con la Francia, grazie ai colli del Monginevro e e Moncenisio. Con il medioevo che si consolida il passaggio costretto dal fondo valle di collegamento reciproco verso e dalla Francia in grado di generare un continuo scambio di sapere, conoscenze, arte e cultura.

Una storia medioevale. Chiusa San Michele raccoglie nella sua etimologia la storia medievale della Valle di Susa: situato sulla destra orografica della Dora Riparia, si sviluppa in un‘area corrispondente al restringimento dei promontori che caratterizzano l’ingresso alla Valle di Susa (il Monte Pirchiriano con la Sacra di San Michele, il Monte Caprasio con le propaggini sulle quali sorgono i resti del Castrum Capriarum) e le tracce di un sistema fortificato che divideva il fondovalle, visibili nella cappella di San Giuseppe nell’abitato del paese.

Cosa fare:
Escursioni: numerosi sentieri si snodano tra boschi e prati, regalando panorami indimenticabili.
Passeggiate in bicicletta: la pista ciclabile lungo la Dora Riparia o sul lato della montagna, sono un percorsi ideale per gli amanti delle due ruote.
Picnic: sui prati e le aree attrezzate sono perfetti per godersi un pranzo all'aria aperta.
Eventi: durante l'anno si organizzano feste, sagre e manifestazioni culturali.

Paesaggi:
Le Valli di Susa e Sangone: con i loro laghi, boschi e montagne, offrono un contesto naturalistico di grande bellezza.
Il parchi naturale a breve distanza dal paese, sono un'oasi di biodiversità dove ammirare flora e fauna selvatica.
Le Alpi: visibili in lontananza, offrono una cornice maestosa al paesaggio.
Filtra per categoria

Aree d'Interesse

La Giasera

Nome Descrizione
Indirizzo Via Roma
Telefono 011-9643140
EMail protocollo@comune.chiusadisanmichele.to.it
Leggi tutto

Planetario

Nome Descrizione
Indirizzo Via General Cantore 79
EMail planetariochiusasanmichele@gmail.com
Leggi tutto

Sito archeologico

Nome Descrizione
Indirizzo Via General Cantore 58 - Ex Cappella San Giuseppe ora Planetario e sito archeologico
Leggi tutto

Aree e attrazioni Naturalistiche

Chiese - Oratori

Cappella delle Grazie

Nome Descrizione
Indirizzo Via Barella 45 (Strada Antica di Francia)
EMail protocollo@comune.chiusadisanmichele.to.it
Leggi tutto

Cappella di Santa Croce

Nome Descrizione
Indirizzo Via Barella (Strada antica di Francia)
Leggi tutto

Chiesa Parrocchiale di San Pietro Apostolo (Sec. XVIII)

Nome Descrizione
Indirizzo Via alla Sacra di San Michele 2
Telefono 011-9643139
Apertura Ufficio parrocchiale: Martedì dalle 10.00 alle 12.00 - Sabato dalle 11.00 alle 12.00
Leggi tutto

Abbazia di San Michele della Chiusa (Sec. X)

Nome Descrizione
Indirizzo Colle Croce Nera Parking, 10050 Chiusa di San Michele TO
Telefono 011.939130
Fax 011.939706
EMail info@sacradisanmichele.com
Web http://www.sacradisanmichele.com (Apre il link in una nuova scheda)
Leggi tutto

Località - Frazioni

Le Borgate

Nome Descrizione
Indirizzo Borgata Basinatto - Bennale - Molè
EMail protocollo@comune.chiusadisanmichele.to.it
Leggi tutto

Musei

Museo Etnografico

Nome Descrizione
Indirizzo Via General Cantore n.9 - c/o ex latteria sociale
Leggi tutto

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)